Questi rotolini, li ho mangiati alcuni anni fa da Gaetano Trovato al suo ristorante Arnolfo a Colle Val d'Elsa e sono nel suo bellissimo libro "L'arte del gusto in Toscana".
Da allora li ho rifatti spessissimo in molte versioni, perché si prestano a molte interpretazioni.
Questa è una mia rivisitazione con la robiola, che è un formaggio che amo molto perché si sposa con tantissimi sapori, ha morbidezza e cremosità. Lo chef Gaetano Trovato, li fa con il caprino, molto più saporito, ma io non amo i formaggi di capra, così ho fatto questa variante, più delicata, ma sempre molto buona.
Questa presentazione è ideale per l'antipasto, magari per 2 persone, ma facendo i rotolini più piccoli, diventano dei meravigliosi finger food per accompagnare gli aperitivi.
Ingredienti per 6 rotolini - antipasto per 2 persone
- 1 peperone
rosso
- 1 peperone
giallo
- 100 g di robiola
- 1 pezzetto
di cipolla di Certaldo
- Prezzemolo
- Basilico
- Origano La Nicchia
- 1 spicchio
d’aglio
- Qualche
grano di pepe rosa
- Olio extra
vergine di oliva
- Sale
- Pepe nero
da macinare al momento
Lavare
i peperoni spuntarli da entrambe le parti e ricavare da ognuno 3 pezzi di 6 cm
di altezza e larghi 8/9 cm.
Sbollentare
i 6 pezzi ricavati per 7/8 minuti, quindi scolarli, raffreddarli in acqua e
ghiaccio e togliere la pellicina con un coltellino affilato.
Distenderli
ora in un contenitore da frigo e condirli con olio extra vergine di oliva, sale
pepe nero macinato, pepe rosa pestato, lo spicchio d’aglio tagliato a fettine
sottilissime e l’origano.
Riporre
il contenitore ben chiuso in frigo per alcune ore.
Intanto
tagliare sottilissima la cipolla, tritare finemente basilico e prezzemolo ed
amalgamarli con la robiola e l’origano, accuratamente, fino a formare una crema
da riporre in frigo alcune ore coperta da pellicola.
Trascorso
il tempo (2/3 ore) riempire i pezzetti di peperone con la crema di formaggio,
arrotolarli e metterli in piedi.
Condire
il tutto con un po’ di olio extra vergine di oliva, pepe ed origano e riporre
in frigo fino al momento di servire.
Io i peperoni non li digerisco bene e non ci vado molto d'accordo. Però fatti così, dai colori gallo e rosso come quelli della roma, e con questa buona farcitura (cipolle di Certaldo incluse, tanto per cambiare) mi sa che non dovrebbero dispiacermi. Buon inizio settimana
RispondiEliminaCiao Andrea, io non sono tifosa, quindi figurati se avevo associato il giallo e rosso alla Roma!!! Ma sicuramente appena avrò ospite qualche romanista, farò un figurone solo proponendoli!!!
EliminaInteressante ricetta e meravigliosa presentazione.Christopher
RispondiEliminaGrazie Christopher!!! Molto gentile!!!! Buona giornata!!!
EliminaHanno un aspetto delizioso!
RispondiEliminaEh ho fortuitamente tutti gli ingredienti per poterli fare stasera :D
Spero di fare in tempo :D
The Lunch Girls
Ciao Sara, sono velocissimi!!! Farai sicuramente in tempo!!!!
Elimina