Adesso sono iniziate le giornate autunnali piovose!!! Anzi qui per la verità sono ore che piove a dirotto !!! Il cielo è scuro da tutte le parti, non si vede uno spiraglio di luce!!!
In queste situazioni climatiche ho proprio voglia di qualcosa che esce caldo e fumante dal forno ... così ho fatto queste piccole quiches ... morbide, bollenti con il cuore di formaggio filante ... fantastiche!
Adoro la quiche, è una torta salata straordinaria e si fa in pochi minuti (ovviamente con la pasta sfoglia già pronta!).
Questa ha il ripieno fatto con la robiola di Nonno Nanni (buonissima!) e dadini di Asiago per fare il cuore fondente... ne viene fuori una cosa veramente libidinosa!!! La croccantezza della sfoglia con la morbidezza della quiche e la "scioglievolezza" del formaggio, ne fanno un figer da urlo!!!!
Non resisto, corro a sfornare!!!
Ingredienti per 6 mini quiches:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 100 g di
Asiago o altro formaggio solido che fonda in cottura
- 100 g di robiola Nonno Nanni
- Un goccio di panna liquida
- 2 uova e 2 albumi
- Sale
- Pepe
Preparazione :
Riscaldare il forno a 220°.
Riscaldare il forno a 220°.
Srotolare la pasta
sfoglia e tagliarla con il coppa pasta in cerchi di 12 cm di diametro e
foderare gli stampini monoporzione di alluminio fino al bordo.
Ritagliare la
pasta in eccesso e preparare il ripieno.
In una ciotola
sbattere accuratamente le uova con sale e pepe.
Aggiungere poi la
robiola stemperata nel latte ed amalgamare bene il tutto.
Negli stampini
foderati di pasta sfoglia, aggiungere il formaggio tagliato a dadini piccoli ed
il ripieno liquido ed infornare per circa 10 minuti o finché la pasta sfoglia
non risulti dorata.
Sfornare, togliere
velocemente dallo stampino ed impiattare.
Servire
subitissimo perché il cuore resti fondente !
Qui nonostante l'aria ormai pungente il sole continua a brillare ma anche io ormai accendo sempre il forno e mi concedo questi piccoli piaceri della vita come la tua mini quiche super cremosa che mi ha conquistata!!!! Deliziosa!!
RispondiEliminaCiao, ti garantisco che ha fatto furore !!! Sicuramente sarà gradita anche in giornate migliori di questa!!! Un abbraccio!!!
EliminaSi ormai il forno lo accendo tranquillamente, poi per preparazioni del genere ne vale la pena eccome. E' stupenda!!!!Ciao.
RispondiEliminawww.pastaenonsolo.it
Grazie Giovanna!!! Un bacione!!!
EliminaBuonissimeee mi fai venire una fame quest'ora e hai avuto un ide carinissima di farli piccoli la presentazione e bellissima e credo anche il gusto mmmmmm,un bacio ;-)
RispondiEliminaGrazie Ombretta ... sono così buone che tutti gli orari sono adatti ... ma quello di cena ... di più!!!
Eliminami fai venire voglia di mangiarne almeno una!!! un abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
Ciao Reby ... una è valida solo se sei a dieta ... sono piccole ... ma golosissime!!!
EliminaHai ragione Sabrina , sono proprio libidinose! Penso che creano dipendenza!
RispondiEliminaGrazier per aver postato la ricetta
Buona giornata
Patrizia di Cucina con Dede
Ciao Patrizia, non so se creino dipendenza, non ho fatto in tempo a scoprirlo ... in 5 minuti pouf ! Volatilizzate!!!! Un abbraccio!!!
EliminaUna libidine vera!!!!!! Ne addenterei una all'istante!! ^_^
RispondiEliminaLa quiche in Francia la servono anche per la colazione!!!!
Elimina