venerdì 10 maggio 2013

Torta “Giardino di Fragole” di Luca Montersino

Oggi è il compleanno della mia mamma ed è un compleanno speciale, perché fa 70 anni  ed è in splendida forma!!! 
Come può una food blogger, festeggiare la propria mamma se non con una torta speciale???
Quindi oggi, Torta Giardino di Fragole di Luca Montersino!!!
Finalmente svelerò anche qual'è la torta per la quale ho preparato la mousse di fragole ed il Pan di Spagna che profumerò con la bagna al limoncello, quello fatto in casa dalla mia sorella ... (la ricetta la trovate qui!!!) ... poi una meravigliosa copertura con yogurt e fragole fresche!
Molti strati morbidi e delicati, un meraviglioso profumo di fragole e limoni, la freschezza dello yogurt ... tutto questo per fare gli auguri alla mia mamma in questo giorno specialissimo!!! 


Ingredienti per uno stampo rotondo da 24 cm:

Per il Pan di Spagna: Ricetta
Per la mousse di fragole :Ricetta
Per la copertura di yogurt:
  • 300 g di yogurt greco
  • 20 g di zucchero
  • 4 g di colla di pesce
  • Alcune fragole (quantità sufficiente per fare una copertura della torta

Preparazione:
Inserire la colla di pesce in un contenitore con un po’ di acqua fredda per 10 minuti. Scaldare una parte di yogurt in una ciotolina nel micro-onde ed inserirvi la colla di pesce ammollata e strizzata e farla sciogliere accuratamente. Unire il resto dello yogurt, ben lavorato con lo zucchero ed amalgamare con cura. Aprire lo stampo a cerniera da cm 24, imburrare leggermente i bordi e stendervi accuratamente la pellicola da cucina. Rimontare lo stampo e rivestire il fondo con le fragole tagliate a fette per il senso della lunghezza. Quindi ricoprire le fragole con lo yogurt facendo uno strato sulla base dello stampo e mettere nel congelatore.


Per la Bagna al limoncello:
  • 120 g di acqua
  • 120 g di zucchero
  • 30 g di limoncello Ricetta 
Preparazione:
Bollire acqua e zucchero per un minuto e poi aggiungere il limoncello. Lasciar raffreddare e la bagna è pronta all’uso.



Montaggio della torta:
1)Estrarre dal congelatore lo stampo con lo yogurt e le fragole (il primo strato). 

2)Versare sopra uno strato di mousse di fragole.
                                                          
3) Inserire una fetta di Pan di Spagna alta circa 1,5 cm (ritagliando un disco intero).  

4) Spennellare il disco di Pan di Spagna con la bagna al limoncello.  
                             
5) Versare uno strato di mousse di fragole 
                                                                  
6) Inserire una fetta di Pan di Spagna alta 1,5 cm
                                                        
7) Spennellare il disco di Pan di Spagna con la bagna al limoncello. 
    
Inserire la torta in congelatore fino 2/3 ore (finché non è completamente congelata).
Quindi estrarre la torta dal congelatore, capovolgerla sul piatto da portata, eliminare la pellicola ed attendere 5/10 minuti, prima di aprire l’anello dello stampo.
Rifilare con il coltello a lama liscia, eliminando un paio di millimetri della superficie che hanno colori più spenti rispetto alla parte interna. Per questa operazione la torta deve essere semicongelata.
Far riposare 2 ore in frigo e 1 ora a temperatura ambiente, prima di servire.
Si può decorare con fragole fresche e granella di pistacchi.     
   
                

8 commenti:

  1. che bella, e dev'essere squisita! Brava!

    RispondiElimina
  2. Ma che bella che ti e uscita e tantissimi auguroni alla tua mamma;-)

    RispondiElimina
  3. Adoro questa torta!
    Quando c'è la mangio sempre da Eataly :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi è piaciuta tantissimo, non l'avevo mai mangiata prima!!!Sicuramente la rifarò!!!

      Elimina
  4. È una torta fantastica...quanto e bella!
    Complimenti...sei bravissima!
    Un abbraccio Laura:-)

    RispondiElimina