lunedì 20 maggio 2013

Roselline alle mele con tutorial

Maggio è il mese delle rose, allora ho pensato di farle anche di pasta sfoglia ... farcite con la mela ... Sono facili da fare, veloci ed adatte a moltissime occasioni, colazione, merenda o anche per un buffet!!!
Ho già presentato qui le roselline di pastasfoglia in versione salata, mentre in questo post troverete la versione dolce, farcita con le mele.
Mi piace fare questi dolcini ... forse perché nella loro realizzazione c'è il gioco della modellazione della pasta ... ritorno piccina, mi rilasso, mi diverto ... e poi quando escono dal  forno sono croccanti e profumate ... buonissime!!!!





Ingredienti:
·         1 mela Deliziosa
·         1 rotolo di pasta sfoglia da 230 g
·         Zucchero di canna

Preparazione :
Srotolare la pasta sfoglia rotonda.
Tagliare 2 cerchi concentrici di circa 4 cm e poi dei settori di cerchio.


Tagliare la mela, ben lavata, con la buccia a fette sottilissime e adagiarle sul settore di sfoglia , facendole sbordare leggermente. 


Ripiegare la pasta sfoglia sulle fettine di mela.


Arrotolare ora la striscia su se stessa



ed ecco, formata la rosellina.


Prima di infornarle passare la rosellina, dalla parte della mela, nello zucchero di canna.


Infornare a forno caldo 200° per circa 15 minuti o finché saranno dorate.



16 commenti:

  1. Ma che belle queste rose,un giorno le voglio provare,un bacine e buon inizio settimana Sabrina^_^

    RispondiElimina
  2. grazie infinite per il tutorial, appena ho un attimo di tempo provo a farle, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  3. Fantastica!! me encanta, muy divertida y muy bonita!
    un beso

    RispondiElimina
  4. La rosa e' il fiore che prediligo queste oltre al profumo..sono anche gustose...perfette...!

    RispondiElimina
  5. Meravigliose Sabrina, complimenti!!!!!

    RispondiElimina
  6. Davero speciali queste rose, sento già il profumo... Domani ne sentirò anche il sapore! Bellissima idea!

    RispondiElimina
  7. Mi sbaglio o tu sei architetta (almeno dal nome del blog)? Sì perché questo è un capolavoro di architettura! Brava!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Andrea, io in realta' sono una imprenditrice, formata nell'architettura e mi occupo di interior design ... Grazie per i complimenti.... Questi sono giochini con cui mi diverto e scarico lo stress!

      Elimina