martedì 21 maggio 2013

Pomodorini confit

Una delle ricette che faccio continuamente , con usi molteplici e diverse varianti.
I pomodorini confit, sono ciliegini caramellati, cotti con zucchero, olio, erbe aromatiche, sale e pepe, in forno a bassa temperatura per un tempo piuttosto lungo finché non sono appassiti.
Si usano per condire la pasta, per fare un contorno per la carne, una bruschetta o dentro ad un panino ... nei prossimi post troverete alcune ricette.
Il termine "confit" viene dal verbo francese "confire" e vuol dire preservare, conservare e si usa per indicare cotture lunghe a bassa temperatura con zucchero o aceto,  di frutta e verdura. 
Questa è la ricetta di base che ognuno può arricchire o modificare come crede.



Ingredienti:
  • 15 pomodorini divisi a metà (per una pirofila di 22 cm
  • 1 spicchio d’aglio a fettine sottili
  • Origano La Nicchia
  • zucchero
  • Basilico
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale
  • Pepe macinato al momento
 Procedimento:
Lavare accuratamente i pomodorini e dividerli in 2.
Adagiarli in una pirofila da forno con il taglio in alto e condirli con sale, pepe, zucchero, origano, basilico, olio extra vergine di oliva e aglio fresco a fettine.
Infornare a 100° per 3 ore.


16 commenti:

  1. Una vera bontà!
    Un piatto che fa ancora di più venire voglia di ESTATEEEEEEE
    Brava!
    Ciao, Lorena di bricioledisapori.blogspot.it

    RispondiElimina
  2. Un piatto semplicissimo,ma molto gustoso. Ciao

    RispondiElimina
  3. Che bontà mi sono persa finora!!! Non li ho mai fatti e devo provvedere subito!!!!! Ciao, grazie per l'idea.

    RispondiElimina
  4. Sono favolosi in Sicilia abbiamo una cultura in merito,grazie per le informazioni utilissime,aspettiamo le ricettine
    Z&C

    RispondiElimina
  5. Sfiziosi :)
    Qui però l'estate non si vede.. oggi è talmente scuro che pioverà a breve :/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qui piove tutti i giorni ... tra un po' ci spuntano le branchie!!!

      Elimina
  6. Ciao Sabrina, complimenti per il blog e le ricette! Davvero invitanti i tuoi pomodorini! Mi unisco ai tuoi followers!! A presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, piacere di conoscerti e grazie!!! Un abbraccio ...spero di vederti spesso su queste pagine!!!

      Elimina
  7. Devono essere buonissimi. E bisogna pure che mi sbrigo a provarli, perché se per caso dovesse cominciare a fare caldo il forno acceso per 3 ore diventerebbe un bel sacrificio. Ma a parte gli scherzi, questa ricette mi stimola non poco. Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Andrea, con questo tempo, ho paura che tu possa accendere il forno ancora senza problemi !!! Forse a Roma è più caldo ... ma qui sembra novembre!!!

      Elimina