venerdì 24 maggio 2013

Mini cheese cake con topping trigusto

Questi bicchierini, nati "a veglia" per placare una voglia improvvisa di dolce, stanno diventando un must di molte cene che ho organizzato ultimamente.
Sono minuscole cheese cake che si preparano in pochi minuti, arricchite con diversi tipi di topping.
Se il dolce viene servito a buffet, si possono già preparare in vari gusti, o lasciare le salse a parte e i bicchierini neutri per un self service souce! 
Molti assaggeranno tutte le salse con un unico bicchierino di crema!!! Queste sono state fatte di corsa e sono già carine, ma livellando meglio i biscotti, sono fantastiche!!!
Fatene tante ... vanno a ruba. 
Naturalmente i topping classici tipo quello al cioccolato (cioccolato fondente sciolto a bagnomaria o nel micro-onde allungato leggermente con panna liquida), oppure fatti con altri tipi di frutta (ad esempio arance, pesche, fichi, realizzati come questi descritti) vanno tutti bene!!!! 
Scatenate la fantasia!!!


Ingredienti per 6 bicchierini da vodka:
Per la cheese cake:
·         100 g di biscotti McVitie's Digestive Ai Fiocchi d'Avena
·         40 g di burro
·         60 g di zucchero
·         1/2 bacca di vaniglia
·         125 g di mascarpone
·         125 g di Philadelphia

Per il topping alla fragola:
·         1 cucchiaio di zucchero  
·         7/8 fragole mature

Per il topping alla ciliegia:
·         1 cucchiaio di zucchero  
·         7/8 ciliegie mature

Per il topping al Vinsanto:
·         1 bicchiere di Vinsanto
·         1/2 cucchiaino di maizena



Preparazione:

Per la cheese cake:
Amalgamare nel mixer i biscotti con il burro tenuto a temperatura ambiente, fino a formare un impasto omogeneo. Ricoprire il fondo di 6 bicchierini con il composto, livellarlo,  pressarlo bene quindi metterlo in frigo per un’oretta a riposare. Amalgamare nel mixer il mascarpone, il Philadelphia, lo zucchero ed i semi di mezza bacca di vaniglia. Stendere il composto sulla base di biscotti, livellarlo bene e rimetterlo in frigo almeno mezz’ora.

Per il topping alla fragola:
In un pentolino sul fuoco, far bollire le fragole lavate e tagliate a pezzetti con lo zucchero, fintanto non si forma lo sciroppo.
Frullare il tutto con il frullatore ad immersione e lasciar raffreddare.

Per il topping alla ciliegia:
In un pentolino sul fuoco, far bollire le ciliegie lavate, denocciolate e tagliate a    pezzetti con lo zucchero, fintanto non si forma lo sciroppo.Frullare il tutto con il frullatore ad immersione e lasciar raffreddare.

Per il topping al Vinsanto:
Versare il Vinsanto in un pentolino sul fuoco e far bollire.
In un bicchierino a parte, diluire la maizena con un goccino di Vinsanto e versare il composto nel liquido in ebollizione.
Far bollire mescolando bene, finché non diventa un composto fluido come il miele.
Far raffreddare.

Per il montaggio dei bicchierini:
Versare i topping sopra alla crema Cheese cake, scegliendo quello che piace di più.


8 commenti:

  1. Questa è proprio una bella idea, e poi con tutti i topping differenti risulta una tavola tanto allegra e colorata! così l'ho mangiata in America. ... e sai proprio ieri ne ho publicata una io ... se ti va vieni a vederla :) ♥

    http://leamichedidona.blogspot.it/2013/05/cheesecake-alla-crema-di-arancia.html?m=1

    RispondiElimina
  2. Quanto sono buone quyeste voglie improvvise. Complimenti!!!

    RispondiElimina
  3. bellissima idea , gustosa e d'effetto , complimenti, un abbraccio
    ciao Reby

    RispondiElimina
  4. Idea vista e presa: con il minimo del tempo il massimo della resa! Complimenti!
    Ciao, a presto
    Cecilia (Frizzi e Pasticci)

    RispondiElimina