sabato 11 maggio 2013

Lasagne con asparagi, ricotta e limone

In questo periodo tra compleanni e festività varie ho preparato molti pranzi e cene  per tante persone. Quando si prepara per tanti, la cosa più complessa da gestire in una cucina normale è il primo piatto. Fare gli spaghetti per 30 persone è a dir poco un incubo e lo stesso dicasi per gnocchi, ravioli ecc. Vengono sempre in aiuto le zuppe, ma in questa stagione non sono per niente indicate. Quindi di solito opto per primi piatti che vadano in forno, così mentre cuociono posso anche occuparmi di qulcos'altro.
Le lasagne sono adattissime e sono un piatto molto versatile, (qui potete trovare la mia versione con il ragù di Cinta) si possono davvero fare con tutto. Quindi, dato che adesso gli asparagi abbondano, non vedo perché non usarli. Questa versione di lasagna è anche molto leggera rispetto a quella classica, sia perché è a base di verdure, sia perché la besciamella è sostituita con la ricotta. E' buonissima anche fredda !!!


Ingredienti per una pirofila da 8 persone:
  • 250 g di sfoglia fresca 
  • 1 kg di asparagi
  • 300 g di ricotta fresca di pecora o mucca (a seconda dei gusti)
  • Una manciata di basilico fresco
  • 5/6 foglioline di mentuccia
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 limone non trattato
  • 2/3cucchiai di pinoli
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale 
  • pepe appena macinato
Preparazione:
Pulire gli asparagi raschiandoli, ritagliare le punte, metterle da parte, tagliare grossolanamente i gambi e farli cuocere per 3-4 minuti in acqua bollente salata.
Tirarli su con la schiumarola, passarli sotto l’acqua fredda e metterli nel mixer.
Aggiungere la ricotta, il basilico, la mentuccia, la buccia grattugiata del limone, un filino d’olio d’oliva, sale, pepe e frullare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Scottare anche le punte, per un minuto, scolare, passare sotto l’acqua fredda e tenere da parte. Sbollentare la sfoglia, un pezzo per volta, scolare, far sgocciolare su un canovaccio pulito e assemblare la lasagna alternando la sfoglia, la crema di asparagi e ricotta, il parmigiano e una parte di punte scottate.
Finire con la crema di asparagi, parmigiano e le ultime punte, aggiungere i pinoli e passare il tutto al forno finché la lasagna non sia dorata. Servire subito.


 

10 commenti:

  1. Fare gli spaghetti per 30 persone??? Penso che sia un'impresa!
    Io vivo in una zona dove abbondano gli asparagi abbondano...ma con la lasagna non ci avevo mai pensato a farli! grazie
    Buon fine settimana
    Patrizia di Cucina con Dede

    RispondiElimina
  2. Veramente una splendida idea Sabri! L'abbinamento ricotta-limone-asparagi è oltretutto deliziosa :-P
    Bravissima :-D
    Buon WE
    la zia Consu
    ps:dimenticavo..le tue presentazioni sono sempre super ^_*

    RispondiElimina
  3. Io già vado al manicomio se devo preparare per 6 (il mio massimo è stato per 8), per più persone dovrei trasferire la cucina nel giardino condominiale! Buone le tue lasagne, e mi piace la ricotta al posto della besciamella che invece non amo tantissimo! Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Andrea, se tu avessi ho una famiglia molto numerosa ... negli anni, mi sono fatta un'esperienza! Per il compleanno della mia mamma abbiamo affittato un agriturismo con cucina !!!! Un bacione!!!

      Elimina
  4. CIAO SABRINA , COMPLIMENTI MI PIACE MOLTO QUESTA RICETTA E' DAVVERO INVITANTE...BUONA DOMENICA.

    RispondiElimina
  5. Buonissima, e poi ora è il momento clou degli asparagi!!! :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Simona, mi piace mangiare quello che è di stagione ... i prodotti sono indubbiamente migliori!!!

      Elimina