lunedì 8 aprile 2013

Tagliatelle con ricci e bottarga

Chi segue questo blog, sa che non è da me usare cibi pronti ... quindi se una volta propongo un "sugo pronto", qualche domanda bisogna farsela. Stefano Rocca mi perdonerà se per semplificare ho chiamato la sua crema "sublime", un sugo pronto, ma alla fine che lo mangiate sul pane come una tartina o ci preparate una pasta, il risultato non cambia ... si apre il vasetto e si usa. L'apertura del vasetto in questione sprigiona tutti i profumi del mare di Sardegna, inonda le narici ed il cuore e vi trasporta su uno scoglio a guardare il frangersi delle onde!!! Tutto questo in un vasetto piccolo così!!! Se poi una meraviglia del genere, la uniamo ad una eccellenza della mia terra, la Toscana, il sodalizio tra le regioni d'Italia che più amo, diventa un connubio di sapori meravigliosi. La pasta del pastificio Chelucci, fatta artigianalmente da più di cento anni, con grano toscano ed essiccata a bassa temperatura esalta il sapore di qualunque condimento, anche del più semplice ... figuriamoci così!



Ingredienti per 4 persone:
·         400 g di Tagliatelle Pastificio Chelucci (pasta artigianale toscana d’eccellenza)
·         1 barattolo di crema di ricci e bottarga  Stefano Rocca
·         Prezzemolo
Preparazione:
Mettere  a bollire una grossa pentola d’acqua, quindi salare e buttare le tagliatelle. Appena cotte scolarle e condirle con un barattolino di crema di bottarga e ricci di Stefano Rocca, aggiungere il prezzemolo tagliato a coltello e servire subito in piatti caldi.... chiudere gli occhi e gioire!!!!!



8 commenti:

  1. Anche io non amo i sughi pronti, ma se sono buoni, perchè no? Ottime le tue tagliatelle e presentate molto bene. Ciao.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ai miei figli che sono molto selettivi per il cibo ... gliel'ho raccontato dopo che era un vasetto di paté già pronto ... commento "allora ricompralo!" Ah!Ah!Ah! Buona giornata Giovanna!

      Elimina
  2. Risposte
    1. Ciao Chiara, ti assicuro che il gusto è veramente molto molto meglio della foto!!!

      Elimina
  3. Posso solo immaginare il profumo. Deve essere una bontà questa pasta.

    RispondiElimina
  4. Complimenti per la ricetta e il blog...vieni a visitarmi c'è un premio per te: http://lacucinadimarina.wordpress.com/2013/04/11/premio-super-sweet-blogging-award/

    RispondiElimina