sabato 6 aprile 2013

Spaghetti Cavalieri con pomodorini secchi, capperi e origano di Pantelleria

La primavera sta arrivando, lentamente, sembra dire di non aver fretta... io invece vorrei bruciare le tappe! Ho voglia di estate, di sole, di piatti che profumino di Sud e che mi ricordino le temperature che vorrei e che invece non sono!!! 
In queste situazioni che periodicamente vivo, il pomodoro secco essiccato al sole di Sicilia, è un prodotto confortante, avvolgente, ammaliante, come solo i siciliani sanno essere ed ha il potere di trasportarmi lontano ... e già vedo spiagge, mare, sento l'odore della salsedine, il rumore delle onde ... e sorrido !!! 
Ma oggi voglio di più !!!! E quindi faccio uscire dalla mia dispensa gli straordinari spaghetti di Benedetto Cavalieri, i capperi e l'origano della Nicchia di Pantelleria e mi godo un piatto magico!


Ingredienti:

·         400 g di spaghetti Benedetto Cavalieri
·         100 g di pomodori secchi
·         2 cipollotti freschi
·         Una manciata di capperi sotto sale  La Nicchia
·         1 mazzetto piccolo di prezzemolo
·         Olio extra vergine di oliva
·         Sale
·         Pepe
·         Origano abbondante La Nicchia


Preparazione:

Mettere  a bagno i pomodori secchi per un paio di ore in acqua fresca. 
Dissalare bene i capperi. 
Mettere  a bollire una grossa pentola d’acqua, quindi salare e buttare gli spaghetti. 
Pulire bene i cipollotti, tritarli finemente e rosolarli lentissimamente in una padella dove poter saltare la pasta. 
Unire i pomodori secchi ed i capperi tritati finemente, facendo cuocere alcuni minuti. Scolare gli spaghetti e trasferirli nella padella con i pomodori ed alcuni cucchiai di acqua. Aggiustare di sale e pepe, aggiungere il prezzemolo tritato, l’origano e servire subito in piatti caldi guarnendo con l’origano.



6 commenti:

  1. Tesoro questo piatto sprigiona energia ed ha il profumo dell'estate.. buono buono e anche ben presentato, ma da te non avrei potuto aspettarmi diversamente ^.^
    Complimenti :-*
    Buon WE
    la zia Consu

    RispondiElimina
  2. Ciao Sabrina!
    Bellissimo piattone di spaghetti. Non potendo andare di forchetta gli ho mangiati con gli occhi. Risultato: mi si è aperto lo stomaco al punto che adesso, non resistendo più, rifaccio la tua ricetta para para.
    Ho tutto! Persino gli spaghetti Cavalieri. Destino?

    RispondiElimina
  3. ahahaahah ma come sei brava!! mi ha fatto sorridere il commento precedente..destino ;)
    ti aspetto da me
    baci
    http://golosilandia.blogspot.it/2013/04/kirat-caramelle-artigianali.html

    RispondiElimina