martedì 23 aprile 2013

Cheese cake al cioccolato con glassa fondente

Questa strana primavera, comincia a fare capolino e appena le temperature si alzano, le mie preferenze in fatto di dolci, vanno alle bavaresi, ai semifreddi, alle cheese cake ... ma quando c'è mia figlia nei dintorni tutto quello che è dolce, deve essere fatto di cioccolato!!! Allora per unire i gusti di tutti ... Cheese cake al cioccolato con glassa fondente.... una  vera golosità!!!
Uno strato di biscotti (metà dei quali rivestiti di cioccolato al latte), crema di formaggio con un bel po' di cioccolato fondente, glassa al cioccolato fondente!!!! 
Se è vero che il cioccolato agisce sulla produzione di serotonina, questo non è un dolce è un antidepressivo!!!! E quindi ci vuole la ricetta!!!!


Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
per la base:

per la crema di yogurt:
  • 250 g di Philadelphia
  • 135 g di yogurt greco
  • 135 g di panna fresca
  • 60 g di zucchero
  • 9 g di colla di pesce
  • 125 g di cioccolato fondente

per la glassa:
  • 200 ml di panna fresca
  • 100 g di cioccolato fondente
  
Preparazione:
Tritare i biscotti nel mixer e unire il burro fuso.
Quella ottenuta è la base di biscotti.
Imburrare uno stampo apribile, rivestirlo di carta forno ritagliando accuratamente un fondino rotondo ed una striscia per il bordo, quindi compattare sul fondo la base di burro e biscotti.
Inserire il tutto in frigo per almeno un’ora.
Intanto preparare la crema, amalgamando accuratamente Philadelphia, yogurt e zucchero con l’aiuto di uno sbattitore.
Montare a neve ferma la panna (tutta tranne 4, 5 cucchiai)
Intanto mettere a bagno in acqua fredda per 10 minuti i fogli di colla di pesce.
Appena la crema e diventata liscia, senza grumi e lo zucchero si è assorbito, sciogliere in una ciotolina la colla di pesce con la panna non montata scaldata ed unire successivamente alla crema.
Sciogliere a bagno maria o nel micro-onde il cioccolato ed unirlo alla crema.
Aggiungere la panna montata, con una spatola,delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare il tutto.
Estrarre la base dal frigo, ricoprirla con la crema livellando bene e trasferirla di nuovo in frigo per almeno 3/4 ore.
Sciogliere a bagno maria il cioccolato con la panna per la glassa.
Far raffreddare, togliere la cheese cake dal frigo e ricoprirla con la glassa.
Rimettere lo stampo in frigo per altre 3/4 ore.
Trascorso questo tempo, sformarla in un piatto da portata aprendo lo stampo a cerniera e passando un coltello sul fondo, tra la base del dolce e quella dello stampo.
Togliere la carta forno dal bordo e servire.

Questa è una torta che trovo bella così nella sua essenzialità, senza decorazioni.


26 commenti:

  1. Sono senza parole,sei stata bravissima!!!! Come vorrei assaggiare!

    RispondiElimina
  2. Davvero bello e buono Sabrina !!!!

    RispondiElimina
  3. uhmuhm..veramente un ottimo antidepressivo..penso che ne farei un'overdose ^.^
    Bravissima cara <3
    la zia Consu

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Consuelo, la scusa della depressione funziona sempre!!!!Grazie, un bacio!

      Elimina
  4. Fantasticaaaa mamma mia che fame a quest'ora bravissima Sabrina,un bacione^_^

    RispondiElimina
  5. Ciao bello il tuo blog e quante ideucce tutte da copiare. Mi sono unita ai tuoi sostenitori così ti avrò sempre a portata di click. se ti va fallo anche tu. Francesca.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Benvenuta Francesca, spero di vederti spesso tra queste pagine!!! Un bacio!!!

      Elimina
  6. Wow... invitante.. io adoro il cioccolato :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Sara ... anch'io adoro il cioccolato!!! Non potrei vivere senza!!! Il cioccolato migliora la qualità delle giornate!!!

      Elimina
  7. Assolutamente d'accordo per l'essenzialità: tale contenuto non ha bisogno di fronzoli!!! Fantastica.........

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Antonella, un abbraccio!!! E' bello essere in sintonia con le persone che passano da qui!!!!

      Elimina
  8. E' di una golosità unica!!!! Bellissima anche la presentazione. Ciao.

    RispondiElimina
  9. mamma mia che favola di cioccolato!

    RispondiElimina
  10. Questa torta sembra semplicemente deliziosa e di sicuro lo è! Non conoscevo il tuo blog e di sicuro tornerò a trovarti. Un caro saluto e a presto, Alison

    RispondiElimina
  11. Già adoro le cheese cake.. anche se non le faccio quasi mai.. ma questa al cioccolato è tra le più golose! baci baci

    RispondiElimina
  12. Fantastica questa torta!!
    Buona serata,
    Barbara

    RispondiElimina
  13. Fatta in occasione di una cena con amici....è...è....non ci sono parole per descriverla!!!!!

    RispondiElimina