Rieccomi!!! Dopo un periodo di super lavoro, ferie ecc. torno su queste pagine!!!
Sono reduce da una fantastica vacanza a Berlino ... se non ci siete stati, programmateci un salto quanto prima! Ci sono tantissime cose da vedere, architettura, arte, a febbraio il festival del Cinema ... e la cucina, se mangiate tedesco (esistono diverse ricette "berlinesi") è di tutto rispetto!!!
Però dopo diversi giorni di Curry wurst (wurstel alla griglia, affogato in una densissima salsa di pomodoro ... il tutto spolverato con il curry), stinco di maiale al forno, stufato ecc, cavolo rosso brasato nel vino, cavolo bianco, crauti ... potete biasimarmi se avevo "disperatamente" voglia di pasta e verdure????
Naturalmente, non ho frequentato nessun ristorante italiano, per quanto Vapiano a Potsdamer Platz, sia molto rinomato e passandoci spesso, abbia potuto verificare che è sempre pieno di gente ... ho mangiato in bellissimi locali berlinesi.
La cucina di una città nordica, fatta per lo più per gli operai che dovevano essere sfamati a basso costo e ad alto apporto calorico, non è proprio il massimo per me ... tutto buonissimo, ma porzioni enormi ed ipercaloriche !!!
Di rientro, vista anche la bruttissima giornata, mi sono gratificata con questi conchiglioni, molto semplici, saporiti e "mediterranei"!!!!!
Ingredienti per 6 persone:
- 250 g di conchiglioni
- 1 melanzana
- 1 kg circa
di pomodorini datterini
- 1
mozzarella fiordilatte
- 1 provola
da circa 250 g
- Parmigiano
Reggiano grattugiato (abbondante)
- Olio extra
vergine di oliva
- 1 spicchio
di aglio
- 1 rametto
di salvia
- Alcune
foglie di basilico
- Sale
- Pepe
- Origano
Preparazione:
Sbucciare la melanzana e tagliarla
a dadini sottili. In una padella, scaldare alcuni cucchiai di olio extra
vergine di oliva insieme allo spicchio di aglio e cuocervi i dadini di
melanzana. Intanto in una pentola piena di acqua salata, far cuocere i
conchiglioni al dente. Scolarli, raffreddarli sotto l’acqua corrente ed
adagiarli su un canovaccio pulito. Tagliare a dadini piccoli la mozzarella, la
provola ed i pomodorini. Sistemare i conchiglioni su una pirofila da forno (o in una cocottina monoporzione come questa) e
riempirli con le melanzane cotte, i pomodorini, i dadini di formaggi,
pezzettini di basilico. Coprire il tutto con una spolverata di Parmigiano e
infornare a 200° per 15 minuti (si devono fondere i formaggi, ma è meglio che
la pasta non si colori, quindi controllare bene la tempistica, che ovviamente
dipende dal forno.)
Cocottina da :Welc Home - Via Massetana Romana 14/16 - Siena
che piattinileggeri che si fanno! Io sarei impazzita, già faccio fatica quando vado in montagna a trovare qualcosa di sano e ipocalorico da mangiare, figuriamoci in Germania!!!
RispondiEliminaDecisamente meglio I tuoi conchiglioni ^_^
Ciao Francesca, ho ricominciato subito a fare jogging per smaltire!!!!
Eliminaeccellenti!!!! gustosi e d'effetto, complimenti!! :D
RispondiEliminaCiao Sabrina, grazie per i complimenti!
EliminaHo proprio una confezione di conchiglioni in dispensa, vedendo questi non posso non provare! Sembrano deliziosi...
RispondiEliminahttp://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Ciao Cuoca, a volte ci vuole l'occasione giusta per provare dei piatti !!!! Quando vedo una ricetta che mi piace, spero sempre di avere in dispensa quello che mi serve!!!!! Poi fammi sapere com'è andata! Buona giornata!!!
Eliminabellissimo piatto, gustoso, e presentato in maniera perfetta nelle cocotte, bravissima!!!!
RispondiEliminaCiao Massimiliano, grazie!!!!
EliminaCiao Sabrina e bentornata! La cucina tedesca sarà gradevole (non i crauti visto che non sopporto i cavoli), ma questi conchiglioni sono mooolto meglio!
RispondiEliminaCiao Andrea, noi siamo per la cucina mediterranea!
EliminaBentornata Sabri!!! Mi mancavano le tue creazioni culinarie ^_^
RispondiEliminaBuonissime queste conchiglie ripiene racchiudono in un sol boccone tutto il gusto dell'estate!
Brava come sempre!
la zia Consu
Ciao Consuelo, bentrovata! Grazie vper i complimenti!
EliminaBerlino deve essere stupenda..non ci sono mai stata ma a guardare le foto e sentire i commenti di tutti ho capito che è una meta da visitare!
RispondiEliminaper quanto riguarda i conchiglioni,hai fatto bene a riprendere un po' di cucina sana!devono essere deliziosi preparati così!
Ciao Angelica, Berlino è una città fantastica ... assolutamente da visitare ... ma adesso sono a casa, quindi assolutamente cibo mediterraneo!
EliminaComplimenti, che delizia!!!!!
RispondiEliminaGrazie Monica!
Eliminaperò la cucina italiana.......
RispondiEliminasuperbi questi conchiglioni, un abbraccio
ciao Reby
Un abbraccio anche a te!
EliminaMmm.. Ma che meraviglia è questa ricetta??
RispondiEliminaDa provare assolutamente!!
Da oggi tua nuova followers!!
Anke io ho un blog di cucina..
Vieni a trovarmi se ti va ;)
http://dolcezzeedelizie.blogspot.it/
Grazie Alessia, sono felice che tu sia dei nostri!!! Passerò senz'altro a vedere il tuo blog!!!
Eliminacredo che sono buonissimi!! complimenti Sabrina!!! buona serata :)
RispondiEliminaGrazie Angelica, buona serata!!!
Elimina