Sabato ho fatto questa torta !!!! Ultimo peccato, perché da domenica dieta, farmaci e oggi intervento chirurgico!!!
Non preoccupatevi, è un intervento programmato e non dovrebbe essere grave ( qui lo scongiuro con tanto di gestaccio ... è d'obbligo!!!).
Ho programmato un sacco di ricette per questo periodo, ma vorrei scusarmi fin da ora perché non risponderò ai messaggi finché non starò meglio.
Dunque per il saluto a tutti i miei lettori, vi lascio questa torta.
Un mio amico ha aperto un birrificio artigianale, da qui l'idea di realizzare alcune cene per promuovere la sua nuova attività.
Naturalmente saranno cene dove berremo birra, ma mangeremo anche piatti cucinati con proprio con le stesse birre!
La ricetta l'ho trovata su Giallo Zafferano e la Peronaci l'ha fatta con una birra industriale , quindi ho pensato di rifarla usando la rossa del birrificio Arribal la Ruppel.
Ne è venuta fuori una torta morbidissima, con un
leggero retrogusto che contrasta piacevolmente con la copertura di crema cheese
cake, spatolata sopra.
La crema la fa anche assomigliare ad un boccale di birra con la schiuma.
Ingredienti:
Per la torta:
- 225 g di
burro
- 350 g di
zucchero grezzo di canna
- 4 uova
- 225 g di
farina
- 100 g di
cacao amaro
- 400 ml di
birra rossa Ruppel Arribal
- 1 bustina
di lievito per dolci
Per la copertura:
- 200 g di
mascarpone
- 200 g di
Philadelphia
- 125 g di
zucchero a velo (ridotto alla metà rispetto alla ricetta, ma lo ridurrei ancora un pochino)
Ho usato questa : Ruppel Arribal
Preparazione:
Per la torta:
Preriscaldare il forno a 180°.
In un ciotola lavorare
accuratamente con lo sbattitore elettrico il burro morbido a temperatura
ambiente e lo zucchero di canna, finché non sono ridotti in crema.
Unire quindi 1 uovo alla volta. Non
unire il seguente se il precedente non è incorporato bene al composto.
Setacciare in una ciotola la
farina, il lievito ed il cacao amaro.
Aggiungere al composto di burro un
cucchiaio di polveri alla volta, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Unire quindi la birra a filo,
continuando a sbattere con le fruste elettriche.
Imburrare una tortiera con cerniera
apribile del diametro di 26 cm, rivestirla di carta forno (ritagliando un cerchio
per il fondo e le strisce per il bordo).
Versare ora l’impasto nello stampo,
livellare ed infornare per 1 ora e 10 minuti.
Trascorso il tempo (fare la prova
dello stecchino), togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare.
appena uscita dallo stampo
Per la copertura:
Con le fruste elettriche lavorare accuratamente mascarpone,
zucchero a velo e Philadelphia, finché non diventano una crema morbida.
Spalmare la crema sulla torta, formando dei ciuffi come la schiuma
della birra.
La torta si conserva in frigo per 3 giorni... (se non la mangiate tutta prima!)
una fetta ... buonissima!!!
Wow!!! Insolita, ma la birra in questa ricetta ha un suo perchè!!! La proverò quanto prima. Ricetta interessantissima :) Brava
RispondiEliminaCiao Vitti, ha riscosso un incredibile successo!!!
EliminacHEBONTà! avevo visto su una rivista dei muffin alla birra e cioccolato poi non li ho più fatti ma questa tortina ispira fiducia
RispondiEliminaProvala ... è davvero fantastica!!!
EliminaA vederla sembra proprio buona!!!!! Complimenti.
RispondiEliminaCiao Giovanna, è davvero una gran torta!!!
Eliminama io ne voglio una fetta enormeeeeee!!! ti assicuro che sto sbavando... con la birra poi!!! meavigliosa :) ... uno spettacolo davvero!! :) ♥
RispondiEliminaGrazie Donatella!!! Un abbraccio!!!
EliminaMolto interessante. Proverò a realizzarla utilizzando la birra che produco io.
RispondiEliminaCiao
Ti verrà sicuramente buona!!!
Elimina